Folkstone (Battaglia Terme, ex Parco INPS 19.06.2015)
Ai piedi dei Colli Euganei, in provincia di Padova, i Folkstone lasciano ancora il segno! E' una serata fresca ma soprattutto piovosa. La location del concerto, all'interno di un piccolo parco della cittadina di Battaglia Terme, è sotto un intenso acquazzone che durerà per quasi tutta la durata dello show. Non era mia intenzione andare a vedere il medieval rock di questi nove bergamaschi, ma a causa di forza maggiore (o meglio, di concerto sold out di Patti Smith a Verona. nda) ho dovuto ripiegare per questa soluzione decisamente più semplice dal punto di vista pratico e soprattutto chilometrico. Ma, come era già successo in passato per altre occasioni, è stata la decisione vincente, non me ne voglia la sacerdotessa del rock!
Sotto una pioggia battente, in una festa della birra locale, i Folkstone regalano l'ennesimo, grande show! Il maltempo loro avverso non li piega. I loro fan, anche se in discreto numero, non li abbandonano. Alle 22:30 si inizia. Ghironda, cornamuse, rauschpfeife, bombarda, cittern, arpa, flauti medievali, ma anche chitarra elettrica, basso e batteria. Il loro sound tra il folk e il metal conquista. Riff poderosi e giri di basso pesanti si fondono con perfetta melodia con il suono degli strumenti medievali. Lore canta (in italiano, per chi non lo sapesse!) ispirato come se fosse in taberna o durante una battaglia in mezzo a spade e alabarde. Nonostante il maltempo, i loro fan cantano tutti i loro testi, la maggior parte bagnati fradici, i più fortunati con un ombrello sulla testa. Se c'è un aggettivo che mi viene in mente per descrivere il loro show è senza dubbio "coinvolgente". Non è soltanto l'utilizzo di questi insoliti strumenti a rendere affascinante il loro sound, ma anche il modo con cui la band si rapporta con una musica che proviene da un altro tempo... Sono pochi i gruppi in stile folk che mi piacciono: i tedeschi In Extremo (per cui ho un'immensa venerazione), il cui sound mi ricorda moltissimo quello degli stessi Folkstone, gli svizzeri Eluveitie e i finlandesi Korpiklaani. Avevo già visto i Folkstone in passato ad un Fosch Fest e li avevo giudicati alquanto interessanti, ma questa sera sono riusciti davvero a conquistarmi. Ok, diciamolo, i Folkstone dal vivo spaccano!
La loro setlist è un perfetto mix tra il materiale del nuovo album "Oltre... l'abisso" ed i pezzi vecchi. "Rocce nere", "Il confine", "Non sarò mai", "Prua contro il nulla", "In caduta libera", "Folkstone" ma sono davvero tanti i brani che dovrei menzionare. Resto così estasiato che, a fine concerto, mi compro la loro intera discografia in cd. Una grande sorpresa, un concerto inatteso...
C'è ancora speranza per la musica italiana...
Commenti
Posta un commento
Per colpa delle solite zecche che offrono prestiti, mi trovo costretto a visionare ogni commento. Sorry!