Lacuna Coil (Valledoria, Rock n'Beer - Arena Eventi 01.08.2025)
Prima volta al Rock n' Beer di Valledoria, nel nord Sardegna. Il festival, presente da alcuni anni nel territorio sardo, è diventato ormai uno degli eventi più attesi dell'anno, grazie ad una buona organizzazione e alla presenza di diversi artisti nazionali ed internazionali del circuito rock-metal. Oltretutto l'evento è gratuito, organizzato in tre giornate, con prezzi che farebbero invidia a diversi frequentatori di live di tutto il continente. Noto con piacere che l'organizzazione è una delle migliori: diversi punti di ristoro per birra e cibo, soprattutto di provenienza regionale e piuttosto vario, palco grande, arena larga e capiente con un impianto audio buono, senza alcun problema di volumi bassi che si riscontra in varie location italiche.
Si, il Rock n' Beer mi ha piacevolmente stupito, lo ammetto. Per quanto riguarda le band presenti, non ho particolarmente apprezzato il bill della prima giornata, complice la presenza di quei Lacuna Coil che non hanno suscitato mai in me alcun amore. Ho già spiegato in post precedenti cosa penso della suddetta band e, nonostante li rispetti per tutto il loro impegno e la loro invidiabile carriera sui palchi di mezzo mondo, non riesco davvero a farmeli piacere. La mia presenza qui è dovuta più per passare una serata diversa in compagnia di amici che non per la loro presenza di headliner al festival. Oltretutto quest'anno li ho già visti a Lucca come spalla di Lindemann. Ragion per cui...
Dopo aver goduto di birra Ichnusa (a soli 3€ il bicchiere) e panino mortale con la cordula, prelibata specialità sarda, mi posiziono per vedere gli ultimi due gruppi presenti nel bill.
Gli Awake for Days, combo nuorese presente in diversi tour internazionali, hanno potenza, ma la loro proposta metalcore non mi affascina per niente.
I Lacuna salgono sullo stage verso le 23:30 e fanno uno show di un'ora e mezza scarsa, intermezzi compresi. Buona resa, band in forma, anche se il sound risulta inferiore rispetto a quello della band precedente. Il combo italiano rende comunque giustizia alla sua meritata fama e soddisfa il pubblico sardo presente nell'Arena Eventi.
Non mi dilungo su setlist e brani presentati, anche se in effetti il minutaggio a loro concesso mi sembra piuttosto esiguo. Tanto di cappello, comunque, a quelle band che affrontano il viaggio per esibirsi in terra sarda e all'organizzazione che ha permesso un evento di questa portata in un territorio non facilissimo da raggiungere, grazie alla situazione trasporti che è sembra stata una delle vere piaghe dell'isola.
Domani si presenta Phil Campbell dei Motorhead con i suoi figli bastardi. Non credo di presenziare, visto che ho avuto il piacere di vederlo anche quest'anno a casa mia. Sperando solo che non faccia il Motorhead set...
Commenti
Posta un commento
Per colpa delle solite zecche che offrono prestiti, mi trovo costretto a visionare ogni commento. Sorry!