30 Seconds to Mars (Lucca, Piazza Napoleone 05.07.2025)
Dopo la data di Padova di diversi anni fa, mi ero ripromesso di non andare più a vedere la band dell'attore/premio Oscar Jared Leto, gruppo che ho apprezzato nei primi album ma che, con i lavori successivi, è sempre più sceso al di sotto delle mie preferenze. Non riesco dunque a spiegare il fatto di aver acquistato, non appena messo in vendita, questo biglietto per Lucca... Sarà stata la voglia di fare subito biglietti per l'anno a venire, sarà stata la curiosità e la voglia di dargli ancora un'altra possibilità; sta di fatto che oggi mi ritrovo qui, nella città murata toscana, sotto un sole cocente dopo un viaggio non certo corto.
La location ho avuto modo di studiarla lo scorso anno, con la performance di Lenny Kravitz. Pit corto ma troppo largo, con le solite mancanze o disattenzioni dovute alla solita organizzazione italiana. Ce la facciamo andare bene, anche perché domani qui ci sarà un concerto di tutt'altro calibro ed importanza.
Un Leto più sobrio di Padova ci attende in questa performance estiva durata un po' più di un'ora e mezza. È vero: canta di più, si sveste meno, ma quando fa cantare troppo il pubblico, invita fan sullo stage ad interagire con lui e spezza il ritmo delle canzoni... lì proprio non lo sopporto. La canottiera bianca attillata, indossata dopo appena un paio di song, fa godere le fan di sesso femminile, in visibilio per ogni movimento ambiguo dell'attore. Devo dire che, rispetto all'ultima volta, la sua performance canora è però senza alcun dubbio migliore: meno coretti, più voce e la sua ugola ogni tanto gracchia come ai vecchi tempi.
Mi ero riproposto di non rivederli mai più e oggi mi sono ricordato il perché. Alla fine vi è troppo atteggiamento da social, meno musica. Un grande... anche troppo! Un concerto da amare o odiare. La setlist non è male, anche se il set acustico centrale è stato ridicolo. Troppi brevi accenni di diverse canzoni e solo una ben interpretata. E per finire... Stuck è una pizza colossale. Nemmeno The Kill mi ha soddisfatto in pieno. Piccola novità: la presenza di R-Evolve in setlist. Peccato, ma mi rendo conto che il pubblico non la pensa esattamente come me e si aspetta invece questo genere di social-show, completo di batti-manine e saltelli.
Primo gettone al Lucca Summer Festival. Domani si replica (speriamo) con Till.
Setlist
Monolith
Kings and Queens
Up in the Air
Walk on Water
Rescue Me
Hail to the Victor
From Yesterday
Hurricane
This Is War
Acoustic
The Fantasy (chorus)
End of All Days
City of Angels
Alibi
Stay (Mikky Ekko cover)
A Beautiful Lie
Attack
Encore:
R-Evolve
Stuck
The Kill (Bury Me)
Closer to the Edge
Commenti
Posta un commento
Per colpa delle solite zecche che offrono prestiti, mi trovo costretto a visionare ogni commento. Sorry!